Tariffa sociale e bollette dell’acqua

Dopo il provvedimento sulla morosità nel servizio idrico (DPCM del 29 agosto 2016) viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DPCM del 13 ottobre 2016 recante “Tariffa sociale del servizio idrico integrato”.
Il provvedimento, dà il via alla definizione di una nuova tariffa agevolata per i soli utenti domestici residenti che, ipotizziamo, possa valere per un consumo annuo di circa 18,25 metri cubi. Sarà l’Autorità a stabilire la soglia di consumo

La nostra ipotesi si basa sul fatto che il provvedimento stabilisce in 50 litri/abitante/giorno il quantitativo minimo di acqua vitale necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali.

Altro aspetto rilevante sarà l’introduzione del “bonus acqua” per le utenze in condizioni economico-sociali disagiate alla pari di quanto fatto per il “bonus gas e bonus elettrico” si baserà sull’indicatore ISEE e, riteniamo anche in base alla tipologia di nucleo familiare.
Difficile prevedere l’entità di questo nuovo bonus ma sommando i tre bonus (elettrico, gas, acqua) crediamo sia un importo rilevante che potrà dare un’importante contributo alla lotta sulla povertà energetica e a questo punto idrica.

Vuoi risparmiare sulle tue bollette?

Scopri ZonaEnergia, il Gruppo d’Acquisto di Servizi per Utenze, l’unico che ti regala un Simulatore di fatture!

Scansiona i QR code per essere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nuovi articoli!