Credito d’imposta

Il calcolo del credito d’imposta al tuo servizio

Credito d’imposta

Se sei una piccola impresa e vuoi essere assistito per il calcolo del credito di imposta in tuo favore, contattaci.

Devi sapere che Il decreto “anti rincari” (DL n.21/2022) prima e il decreto “Aiuti” (DL n.50/2022) poi, hanno introdotto i crediti d’imposta per calmierare l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale innescati dalla guerra russa in Ucraina.

In particolare per le imprese “non energivore” (dotate cioè di contatori di energia elettrica con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW ndr.) è riconosciuto un credito d’imposta del 15% della spesa sostenuta per l’acquisto di energia elettrica acquistata e utilizzata nel II e nel III trimestre del 2022.

Allo stesso modo, per le imprese “non gasivore” è riconosciuto un credito d’imposta del 25% per l’acquisto di gas consumato nel II e III trimestre del 2022, per usi diversi da quelli termoelettrici.

Per fare il calcolo c’è bisogno delle fatture “effettive”, vale a dire con consumi reali, relativa al I° trimestre 2019 e ai trimestri secondo e terzo del 2022. Il raffronto serve per verificare il possesso dei requisiti imposti dalla norma.

Sei interessato?

Inviaci una richiesta

1 + 12 =