Servizi per Utenze mette a disposizione, entro il 5 di ogni mese, i prezzi PUN (anche per fasce).
Nell’archivio del sito sono reperibili anche i valori degli anni precedenti.
Mese | F1 | F2 | F3 | Peak | Off-Peak | PUN BALANCED |
---|---|---|---|---|---|---|
Ottobre ’23 | 144,56 | 148,63 | 119,08 | 148,84 | 126,25 | 134,26 |
Settembre ’23 | 118,55 | 128,08 | 105,99 | 123,41 | 111,54 | 115,70 |
Agosto ’23 | 110,26 | 128,12 | 104,48 | 111,81 | 112,14 | 111,89 |
Luglio ’23 | 114,91 | 122,32 | 104,34 | 117,72 | 109,21 | 112,09 |
Giugno ’23 | 108,20 | 117,96 | 96,61 | 108,94 | 103,26 | 105,34 |
Maggio ’23 | 109,99 | 119,81 | 95,11 | 112,52 | 101,72 | 105,73 |
Aprile ’23 | 135,55 | 152,05 | 126,40 | 134,66 | 135,13 | 134,97 |
Marzo ’23 | 139,78 | 151,95 | 124,66 | 145,21 | 131,17 | 136,38 |
Febbraio ’23 | 174,33 | 172,89 | 144,22 | 177,35 | 152,02 | 161,07 |
Gennaio ’23 | 196,24 | 184,24 | 155,10 | 196,16 | 162,57 | 174,49 |
Dicembre ’22 | 360,73 | 309,96 | 244,94 | 356,52 | 261,02 | 294,91 |
Novembre ’22 | 272,35 | 240,71 | 181,43 | 266,50 | 200,20 | 224,51 |
Ottobre ’22 | 235,87 | 242,14 | 177,15 | 245,58 | 189,47 | 211,50 |
Il mese di Ottobre ha visto un’ascesa dei prezzi dell’energia elettrica, una tendenza comune in questo periodo dell’anno. Tuttavia, la peculiarità di quest’anno è la debolezza della domanda di energia elettrica, nonostante le temperature sorprendentemente elevate registrate in Italia nel corso di ottobre.
Mentre il clima italiano gioca un ruolo fondamentale, è importante notare che il mercato del gas naturale è influenzato a livello globale. Le tensioni geopolitiche emergenti stanno contribuendo a creare aspettative di quotazioni più elevate, come riflesso nei futures.
L’interconnessione tra fattori climatici e geopolitici rende il mercato dell’energia estremamente sensibile alle variazioni. Ad esempio, uno sciopero in Australia, una delle principali fonti di gas naturale, può innescare un aumento significativo dei prezzi, anche a livello globale.
Previsioni PUN baseload:
- Novembre 2023: compreso tra 130 e 150 €/MWh
- Dicembre 2023: compreso tra 150 e 160 €/MWh
La variazione congiunturale per ottobre è del 16,0%, evidenziando l’impatto delle dinamiche di mercato in questo periodo. Allo stesso tempo, la variazione tendenziale mostra un calo del 36,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La combinazione di fattori locali e globali rende difficile prevedere con certezza l’andamento futuro dei prezzi dell’energia elettrica. La dipendenza dal clima e le instabilità geopolitiche rendono cruciale un monitoraggio costante per adattarsi prontamente alle fluttuazioni del mercato.
Continueremo a fornire aggiornamenti dettagliati e analisi approfondite per consentire decisioni informate nel complesso panorama energetico.
Restate connessi per ulteriori sviluppi sul mercato dell’energia elettrica.
Fonte: I suddetti prezzi sono elaborazioni Servizi per Utenze su dati orari pubblicati dalla società Gestore Mercati Energetici S.p.a. e reperibili sul sito www.mercatoelettrico.org nella sezione delle statistiche.
Per quanto concerne i prezzi Peak utilizziamo come nostro riferimento quelli relativi dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di tutti i giorni (senza escludere i festivi) dal lunedì al venerdì. Per contro i prezzi Off-Peak sono quelli che vanno dalle 20:00 alle 8:00 di tutti i giorni dal lunedì al venerdì aggiungendo i sabati e le domeniche.