Servizi per Utenze mette a disposizione, entro il 5 di ogni mese, i prezzi PUN (anche per fasce).
Nell’archivio del sito sono reperibili anche i valori degli anni precedenti.
Mese | F1 | F2 | F3 | Peak | Off-Peak | PUN BALANCED |
---|---|---|---|---|---|---|
Aprile ’23 | 135,55 | 152,05 | 126,40 | 134,66 | 135,13 | 134,97 |
Marzo ’23 | 139,78 | 151,95 | 124,66 | 145,21 | 131,17 | 136,38 |
Febbraio ’23 | 174,33 | 172,89 | 144,22 | 177,35 | 152,02 | 161,07 |
Gennaio ’23 | 196,24 | 184,24 | 155,10 | 196,16 | 162,57 | 174,49 |
Dicembre ’22 | 360,73 | 309,96 | 244,94 | 356,52 | 261,02 | 294,91 |
Novembre ’22 | 272,35 | 240,71 | 181,43 | 266,50 | 200,20 | 224,51 |
Ottobre ’22 | 235,87 | 242,14 | 177,15 | 245,58 | 189,47 | 211,50 |
Settembre ’22 | 460,24 | 471,34 | 382,07 | 471,20 | 406,02 | 429,92 |
Agosto ’22 | 553,96 | 602,78 | 503,55 | 558,62 | 534,04 | 543,15 |
Luglio ’22 | 495,24 | 473,26 | 386,07 | 500,59 | 411,45 | 441,65 |
Giugno ’22 | 297,2 | 293,3 | 241 | 296,7 | 256,6 | 271,31 |
Maggio ’22 | 237,21 | 253,52 | 212,33 | 241,82 | 223,59 | 230,06 |
Aprile ’22 | 256,23 | 266,58 | 228,86 | 252,49 | 242,47 | 245,97 |
Nell’aggiornamento del PUN di Aprile 2023, nonostante l’inverno sia ufficialmente finito, la domanda di energia elettrica non mostra ancora segnali di ripresa che potrebbero mettere in difficoltà l’offerta energetica del mercato.
Il consumo in Borsa di Aprile 2023, che equivale a circa 20 TWh, rispecchia l’attuale situazione economica europea, in quanto (escludendo il 2020, anno del lockdown da Covid) è uno dei più bassi di sempre.
Tuttavia, le previsioni climatiche del mese di Maggio 2023 potrebbero influenzare la domanda di energia, che potrebbe a sua volta avere un impatto significativo sulla volatilità del Prezzo Unico Nazionale (e quindi sui prezzi delle singole offerte).
Altri dati interessanti sono quelli relativi alla variazione congiunturale del PUN (Aprile su Marzo 2023), che è stata del -1.0%, e la variazione tendenziale (Aprile 2023 su Aprile 2022), pari al -45.1%. Questi risultati sono dovuti anche alla diminuzione della domanda globale ed alla crescente concorrenzialità dei produttori, che fa di conseguenza ridurre i prezzi dell’energia sul mercato europeo.
Per questo motivo, le agenzie energetiche italiane possono supportare ed aiutare le imprese italiane che cercano di migliorare il loro impatto energetico, trovando anche soluzioni per approfittare delle opportunità fornite dagli attuali prezzi del mercato.
Fonte: I suddetti prezzi sono elaborazioni Servizi per Utenze su dati orari pubblicati dalla società Gestore Mercati Energetici S.p.a. e reperibili sul sito www.mercatoelettrico.org nella sezione delle statistiche.
Per quanto concerne i prezzi Peak utilizziamo come nostro riferimento quelli relativi dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di tutti i giorni (senza escludere i festivi) dal lunedì al venerdì. Per contro i prezzi Off-Peak sono quelli che vanno dalle 20:00 alle 8:00 di tutti i giorni dal lunedì al venerdì aggiungendo i sabati e le domeniche.