Un finale di settembre con sorpresa ma restano le nostre preoccupazioni per il divario di prezzo tra la Zona Sicilia1 e i prezzi medi nazionali.
Prezzi medi giornalieri Ita vs Sicilia per il mese di Settembre

A Settembre aggiungiamo 4 ore a prezzo 0. Nulla in confronto alle Borse Europee che possono permettersi prezzi negativi ma il totale delle ore fino ad oggi sale a 14 ore nella zona siciliana (4 in quella sarda).

Evidenziamo che i consumatori finali siciliani non subiscono penalizzazioni rispetto ad altri consumatori in quanto il prezzo applicato nei contratti è di regola indicizzato al prezzo nazionale (PUN Italia).
Sei un operatore del settore Energia?
Clicca sul pulsante sotto per scaricare gratuitamente il nostro Report mensile con tutti i dati sui costi indispensabili per l’analisi delle fatture e la creazione di offerte!
(1) La Sicilia dovrebbe essere quella con più penetrazione di energia rinnovabile, anche considerati i prezzi zonali che nei mesi estivi misuriamo.