Confronto Tutela-Libero Ottobre 2019

Si prende a riferimento la componente PE monoraria (materia prima energia) pubblicata dall’ARERA e si tolgono le perdite di rete al fine di confrontarla con il prezzo all’ingrosso (Prezzo Unico Nazionale) pubblicato dal GME S.p.A.. Si prende a riferimento la componente PD (prezzo dispacciamento) pubblicata dall’Arera e si tolgono le perdite di rete. Si prende anche la componente di perequazione PPE (negativa nel 2019). La somma di queste componenti tutte in €/kWh la si confronta con le componenti analoghe del mercato libero quindi Prezzo all’ingrosso e dispacciamento Terna. La differenza di prezzo esprime lo “spread” tra i due mercati. In sintesi, restituisce quel valore medio (non ponderato per i consumi che si ipotizzano piatti per tutto l’anno) che equipara un’offerta di regime di tutela con una di mercato libero sul piano dei prezzi. Non si tiene in considerazione della componente PCV che è €/POD/mese e della componente dispbt anch’essa in €/POD/mese.

Prezzo energia tutela

Vuoi provare gratuitamente il nostro simulatore di fatture?

Registrati e inizia subito ad utilizzarlo!

Sei un operatore del settore Energia?

Clicca sul pulsante sotto per scaricare gratuitamente il nostro Report mensile con tutti i dati sui costi indispensabili per l’analisi delle fatture e la creazione di offerte!

Scansiona il QR code per seguirci sui nostri canali social e ricevere l’articolo appena pubblicato.
QR Code Twitter Servizi per Utenze QR Code Linkedin Servizi per Utenze QR Code Facebook Servizi per Utenze

Vuoi risparmiare sulle tue bollette?

Scopri ZonaEnergia, il Gruppo d’Acquisto di Servizi per Utenze, l’unico che ti regala un Simulatore di fatture!

Scansiona i QR code per essere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nuovi articoli!