Benefici dei SEU (Sistemi efficienti di utenza) per gli autoproduttori: obbligo qualifica entro il 31 settembre 2015

I produttori di energia elettrica per uso proprio, i cosiddetti prosumer, titolari di impianti entrati in esercizio prima del 31 dicembre 2014, hanno tempo sino al 31 settembre 2015 per qualificare il proprio impianto in regime SEU. E’ quanto previsto con la pubblicazione, ai sensi dell’articolo 24 comma 2 del D.L. n.91/2014, del seguente documento:

Esclusi da questo adempimento sono coloro che hanno contratti in regime di scambio sul posto per i quali il GSE detiene tutte le informazioni necessarie per verificare il rispetto dei requisiti SEU.

Le procedure di qualifica sono state pubblicate dal GSE che ha attivato il relativo portale per l’invio telematico della domanda che potrà essere fatto a partire dal 3 marzo 2015.

Solo coloro che si qualificheranno potranno continuare a non sostenere i costi di sistema (oneri A e UC) sull’energia autoconsumata (quindi non prelevata per il tramite di reti pubbliche). Gli altri, compresi quelli che non rispettano i requisiti imposti per la qualifica, dovranno sostenere nuovi costi con addirittura possibile applicazione dal 1° gennaio 2014.

Dall’analisi delle procedure messe in campo dal GSE ai sensi della normativa gli impianti che forniscono più clienti non potranno più godere del beneficio di non pagare i costi di sistema e non potranno essere qualificati, ma per gli altri l’adempimento deve essere fatto in tempo utile.

Facciamo un esempio sull’importanza della qualifica e sui possibili adempimenti da fare:

Un’impresa ha un impianto cogenerativo (non ad alto rendimento) che è stato autorizzato prima del 4 luglio 2008 ed è entrato in esercizio il 20 gennaio 2014. L’impianto soddisfa meno del 70% in termini di rapporto tra energia elettrica prodotta e totale energia elettrica consumata nell’anno. L’impianto alimenta più unità di consumo (es ristorante e albergo) aventi titolarità differenti. Il titolare dell’impianto e i titolari dei POD di consumo potranno qualificarsi ma solo in via transitoria. Dovranno infatti entro il 31 luglio 2015 rispettare le seguenti caratteristiche:

  • unico titolare per gli impianti di produzione presenti nel sito;
  • unico titolare per le unità di consumo (titolarità POD);
  • garantire che l’impianto cogenerativo rispetti i requisiti di alto rendimento.

 

Servizi per Utenze offre il proprio know-how per l’assistenza alla gestione degli impianti di piccola taglia (qualifica SEU, agenzia dogane, ricerca partner per vendita energia con contratti bilaterali). Contattateci per chiarimenti e assistenza: info@serviziperutenze.it

Altri nostri articoli sul tema: link

 

 

Vuoi risparmiare sulle tue bollette?

Scopri ZonaEnergia, il Gruppo d’Acquisto di Servizi per Utenze, l’unico che ti regala un Simulatore di fatture!

Scansiona i QR code per essere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei nuovi articoli!